dallIntroduzione in Clive Barker, Infernalia, pp. 11 sg.
“Si ritiene spesso che il racconto dell'orrore sia di ispirazione reazionaria. Senza dubbio alcuni dei migliori rappresentanti del genere sono stati di questa tendenza, ma questo pregiudizio ha anche dato origine a non poche affermazioni gratuite e non c'è motivo di presumere che tutto questo settore sia popolato di nostalgici. Quando si parla di fantasia, le uniche regole da rispettare devono essere quelle dell'istinto e da questo punto di vista Clive Barker non ci delude mai. Sostenere (come fanno alcuni autori dell'orrore, secondo me per autodifesa) che il racconto dell'orrore ha lo scopo fondamentale di ricordarci che cosa è normale, proprio in quanto ci rivela l'anormalità del soprannaturale e del diverso, non è molto lontano dall'affermare (come mi sembra che pensino alcuni ambienti editoriali) che il racconto dell'orrore deve avere per argomento la quotidianità della gente comune messa a confronto con un elemento di straordinarietà. E meno male che nessuno convinse Poe a far sua questa premessa… e ringraziamo Clive Barker per il suo radicalismo letterario.”
ibidem, p. 12
Argomenti
età , affermazione , ambiente , argomento , autodifesa , autore , avere , comune , confronto , cosa , dato , dubbio , editoriale , elemento , essere , fantasia , genere , genero , gente , ispirazione , istinto , male , meno , messa , miglioria , motivo , nostalgico , origine , orrore , pregiudizio , premessa , punto , racconto , radicalismo , rappresentante , reazionario , regola , scopo , secondo , settore , soprannaturale , tendenza , proprio , vista , lontanoRamsey Campbell 2
scrittore britannico 1946Citazioni simili
Origine: Félix Tchouchev, Cent quarante conversations avec Molotov, Ed. Terra, Mosca, 1991. Citato in Ludo Martens, Stalin. Un altro punto di vista, Verona, Zambon, 2017, pp. 373.
Origine: Dall'intervista di Franco Antonicelli, Scrittori in casa: Visita a Palazzeschi, La Stampa, 6 aprile 1955.
Origine: Da The brightest voice. Domitilla D’Amico https://ilovecoffeeing.wordpress.com/2014/11/13/the-brightest-voice-domitilla-damico/, ilovecoffeeing.wordpress.com, 13 novembre 2014.