Origine: Da Utilitarismo, vegetarianesimo e diritti animali, p. 227.
“Il pensiero scettico si risolve, in ultima analisi, ai mezzi per costruire, e per capire, un'argomentazione e – cosa particolarmente importante – per riconoscere un ragionamento sbagliato o fraudolento. Il problema non è se la conclusione che emerge da una catena di ragionamenti ci piaccia o no, ma se la conclusione segua dalla premessa o dal punto di partenza e se tale premessa sia o no vera.”
Il mondo infestato dai demoni
Argomenti
arte , analisi , argomentazione , catena , conclusione , cosa , no , partenza , pensiero , premessa , problema , punto , ragionamento , tale , ultimo , mezzi , importanteCarl Sagan 39
astronomo e scrittore statunitense 1934–1996Citazioni simili
da Amata Solitudine, n. 5
L'imboscata
da una lettera a Šestov, 17 gennaio 1927; citato in Ann van Sevenant, Il filosofo dei poeti: l'estetica di Benjamin Fondane, Mimesis, 1994
“Il ragionamento scientifico è il perfezionamento del pensiero prescientifico.”
Origine: Come io vedo il mondo, p. 137
“Non c'è buon ragionamento che sembri tale quando è troppo lungo.”
Origine: Da Los trabajos de Persiles y Sigismunda