“Eguaglianza significa dare a ognuno le stesse opportunità, o di raggiungere una certa condizione, o di ottenere alcuni risultati. […]. John Randolph, uno dei primi politici americani, diceva che libertà ed eguaglianza erano incompatibili. Io sono dell'opinione che ogni principio, portato alle sue conseguenze estreme, può diventare inconciliabile con altri fondamenti. Si tratta di armonizzarli in una visione totale.”
Argomenti
cani , americano , condizione , conseguenza , eguaglianza , fondamento , liberto , opinione , politico , portata , principe , principio , risultato , totale , tratto , visione , opportunitàArthur Schlesinger Jr. 6
storico e saggista statunitense 1917–2007Citazioni simili
Parte terza, La pianificazione demografica, Il femminismo è la sola vera novità in politica. Ed è possibile soltanto con la moderazione delle nascite, p. 271
La sovrappopolazione

Origine: Da Un epigono del Bernini http://digitale.bnc.roma.sbn.it/tecadigitale/giornale/CFI0415092/1976/n.340/3, Il Tempo, 14 dicembre 1976.

da Creati uguali, l'ultima delle 5 serie TV di Liberi di scegliere, 1990

Origine: Citato in Pensieri di un uomo curioso, p. 41.
Origine: Out of My Later Years, p. 116

1951-, vol. II, t. 2, p. 334; citato in Losurdo 2005, pp. 200-1