“Poveri milanesi, a furia di chinare il groppone per lavorare, lavorare e lavorare senza pensare ad altro, adesso devono sorbirsi le lezioni e le paternali dell'universo mondo. L'ultimo maestrino arrivato, di cui sentivamo tanto il bisogno, è l'ennesimo professionista dell'antimafia, Saviano, il quale viene da una terra che per condizioni politiche e sociali, sicuramente ha molto da insegnare. Meriterebbe una risposta più secca. Ma siamo a Natale e l'ineludibile bonomia lombarda mi fa soltanto esprimere un invito: "ma va a ciapà i ratt."”

citato in Saviano premiato: "Lo dedico ai veri milanesi". E Castelli gli risponde: "Ma va a ciapà i ratt" http://www.repubblica.it/2009/12/sezioni/cronaca/mafia-12/saviano-premiato/saviano-premiato.html, la Repubblica, 10 dicembre 2009

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Mario Rigoni Stern photo

“Lavorare bisogna. Lavorare se si vuole essere contenti nella vita.”

Origine: Il bosco degli urogalli, p. 102

Martín Lutero photo

“Bisogna lavorare come se si volesse vivere in eterno, ma vivere come se dovessimo morire adesso.”

Martín Lutero (1483–1546) teologo tedesco

Origine: Breviario, p. 233

Ian McEwan photo

“Lavorare al Pronto soccorso è come prendere lezioni di misantropia.”

Ian McEwan (1948) scrittore inglese

Origine: Da Sabato.

Juan Cuadrado photo
Massimo Vignelli photo
Charles Baudelaire photo
Wesley Sneijder photo
Charles-Louis Philippe photo
Voltaire photo

“E che? non possedete ancora il segreto di obbligare tutti i ricchi a far lavorare tutti i poveri? Voi non avete ancora i primi rudimenti dell'organizzazione politica.”

Voltaire (1694–1778) filosofo, drammaturgo, storico, scrittore, poeta, aforista, enciclopedista, autore di fiabe, romanziere e s…

Origine: Citato in Michel Foucault Storia della follia nell'età classica, ed. BUR, 2012, p. 137 (il quale riporta la citazione dall'edizione francese delle Œuvres complètes, ed. Garnier, XXIII, p. 337).

Claudia Cardinale photo

Argomenti correlati