“Il benedettino passò un mazzetto di penne vario­pinte sul taglio del libro, dal faccione tondo soffiò co­me il dio dei venti delle carte nautiche a disperdere la nera polvere, lo aprì con un ribrezzo che nella circo­stanza apparve delicatezza, trepidazione. Per la luce che cadeva obliqua dall'alta finestra, sul foglio color sabbia i caratteri presero rilievo: un grottesco drap­pello di formiche nere spiaccicato, secco. Sua eccel­lenza Abdallah Mohamed ben Olman si chinò su quei segni, il suo occhio abitualmente languido, stracco, an­noiato era diventato vivo ed acuto. Si rialzò un mo­mento dopo, a frugarsi con la destra sotto la giamber­ga: tirò fuori una lente montata, oro e pietre verdi, a fingerla fiore o frutto su esile tralcio.”

Il Consiglio d'Egitto, Incipit

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Federico García Lorca photo
James Joyce photo
Friedrich Hölderlin photo

“Taglia secco come un architetto, di quelli linearisti! L'ho inventata adesso quella corrente!”

Guido Meda (1966) giornalista e conduttore televisivo italiano

Marquez durante il GP d'Olanda
Tratte da alcune gare

Georges Perec photo
Jules Renard photo

“Sono un albero secco che aspetta solamente le foglie degli altri.”

Jules Renard (1864–1910) scrittore e aforista francese

5 marzo 1906; Vergani, p. 236
Diario 1887-1910

Amos Bronson Alcott photo
Aristotele photo

Argomenti correlati