“La Stampa, 6 agosto 1988 […] Voglio quel che non c'è mai stato e che evidentemente non c'è; e che continuando si fa meta sempre più lontana. Il che mi fa ancora e sempre apparire come un pessimista: e pare non sia permesso esserlo neppure di fronte al pessimo. Allegria, allegria.”
Origine: A futura memoria (se la memoria ha un futuro), p. 153
Argomenti
conferenza-stampa , agosto , allegria , allegro , ancora , fronte , meta , permesso , pessimista , stampo , stato , voglia , lontanoLeonardo Sciascia 125
scrittore e saggista italiano 1921–1989Citazioni simili

“Oggi che fatica che si fa, com'è finta l'allegria, quanto amaro disincanto.”
da Cercami, n. 2
Amore dopo amore

“Sta così in alto, che vede più lontano di tutti, e per ciò fa apparire tutto un poco più piccolo.”
Scritti e pensieri sulla musica