“La Stampa, 6 agosto 1988 […] Voglio quel che non c'è mai stato e che evidentemente non c'è; e che continuando si fa meta sempre più lontana. Il che mi fa ancora e sempre apparire come un pessimista: e pare non sia permesso esserlo neppure di fronte al pessimo. Allegria, allegria.”

Origine: A futura memoria (se la memoria ha un futuro), p. 153

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Leonardo Sciascia photo
Leonardo Sciascia 125
scrittore e saggista italiano 1921–1989

Citazioni simili

Enzo Jannacci photo

“E sempre allegri bisogna stare, | ché il nostro piangere fa male al re, | fa male al ricco e al cardinale, | diventan tristi se noi piangiam!”

Enzo Jannacci (1935–2013) cantautore italiano

da Ho visto un re, n. 5
Nuove registrazioni

Fabio Volo photo
Alexandr Alexandrovič Blok photo
Ernest Hemingway photo
Giancarlo Giannini photo
Renato Zero photo

“Oggi che fatica che si fa, com'è finta l'allegria, quanto amaro disincanto.”

Renato Zero (1950) cantautore e showman italiano

da Cercami, n. 2
Amore dopo amore

Luciano Ligabue photo
Renato Zero photo
Ferruccio Busoni photo

“Sta così in alto, che vede più lontano di tutti, e per ciò fa apparire tutto un poco più piccolo.”

Ferruccio Busoni (1866–1924) pianista, compositore e direttore d'orchestra italiano

Scritti e pensieri sulla musica

Argomenti correlati