Origine: L'opera letteraria di Salvatore Di Giacomo, p. 8
“Salvatore Di Giacomo, poeta, narratore, drammaturgo, autore di canzoni, storico, giornalista, bibliotecario, è da ritenersi per la qualità della sua arte, per la sua opera, e per il suo valore di studioso il più illustre letterato napoletano; insieme a Benedetto Croce ha rappresentato un vertice assoluto della cultura del suo tempo, non soltanto a Napoli, ma anche in Italia e all'estero.”
Origine: L'opera letteraria di Salvatore Di Giacomo, p. 8
Argomenti
arte , dio , assoluto , autore , benedetto , bibliotecario , canzone , croce , cultura , drammaturgia , drammaturgo , estero , giornalista , insieme , letterato , napoletana , narratore , opera , operaio , poeta , salvatore , storico , studioso , tempo , valor , valore , vertice , qualitàVincenzo Regina 3
scrittore e critco letterario italiano 1966Citazioni simili
Origine: L'opera letteraria di Salvatore Di Giacomo, p. 11

Origine: Citato in Arbore, La Capria e Napoli in un docufilm su Rai Storia http://www.cinemaitaliano.info/news/25935/arbore-la-capria-e-napoli-in-un-docufilm.html, Cinemaitaliano.info, 27 settembre 2014.

da Nuova Europa; citato in Leo Valiani, La filosofia della libertà, Edizioni di Comunità, Milano, 1963
da La poesia: S. Di Giacomo, F. Russo, F. Gaeta; citato in Vincenzo Regina, L'opera letteraria di Salvatore Di Giacomo

Origine: Da "Ecco che cosa mi ha insegnato l'amicizia con Peppe D'Avanzo" http://www.repubblica.it/cronaca/2011/08/01/news/saviano_d_avanzo-19857168/?ref=HRER2-1, Repubblica.it, 1° agosto 2011.

Origine: Citato in Il videomessaggio di Napolitano: «Rinnovata fiducia in Napoli» http://www.ilmattino.it/articolo_app.php?id=47240, Il Mattino.it, 9 aprile 2012.