“Perché, mi son sovente domandato,
scegli sì spesso a oggetto di pittura
la morte, la caducità, la tomba?
È perché, per vivere in eterno,
bisogna spesso abbandonarsi alla morte.”

citazione necessaria, Se sai qual è la fonte di questa citazione, inseriscila, grazie.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Caspar David Friedrich photo
Caspar David Friedrich 3
pittore tedesco 1774–1840

Citazioni simili

Luciano De Crescenzo photo

“Spesso fa più male la paura di morire che la morte.”

Storia della filosofia greca. Da Socrate in poi

Patrick Tambay photo

“Penso spesso alla morte, sperando che lei non pensi a me.”

Patrick Tambay (1949) pilota automobilistico francese

Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 48. ISBN 88-8598-826-2.

Anton Pavlovič Čechov photo

“La morte è spaventosa, ma ancor più spaventosa sarebbe la coscienza di vivere in eterno e di non poter morire mai.”

Anton Pavlovič Čechov (1860–1904) scrittore, drammaturgo e medico russo

dai Taccuini

Howard Phillips Lovecraft photo

“Non è morto ciò che può vivere in eterno, | E in strani eoni anche la morte può morire.”

Howard Phillips Lovecraft (1890–1937) scrittore statunitense

da La Città senza Nome, 1921
Variante: Non è morto ciò che può vivere in eterno,
E in strani eoni anche la morte può morire.

Fabri Fibra photo

“Bisogna credere per continuare a vivere anche dopo la morte.”

Fabri Fibra (1976) rapper, produttore discografico e scrittore italiano

da Bisogna scrivere, n. 2
Guerra e pace

Isaiah Berlin photo
Primo Levi photo
Lev Nikolajevič Tolstoj photo
Charles Baudelaire photo

“Assai più che la Vita | è la Morte a tenerci sovente con lacci sottili.”

Semper eadem, 1996
I fiori del male

Argomenti correlati