
“Spesso fa più male la paura di morire che la morte.”
Storia della filosofia greca. Da Socrate in poi
citazione necessaria, Se sai qual è la fonte di questa citazione, inseriscila, grazie.
“Spesso fa più male la paura di morire che la morte.”
Storia della filosofia greca. Da Socrate in poi
“Penso spesso alla morte, sperando che lei non pensi a me.”
Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 48. ISBN 88-8598-826-2.
“Non è morto ciò che può vivere in eterno, | E in strani eoni anche la morte può morire.”
da La Città senza Nome, 1921
Variante: Non è morto ciò che può vivere in eterno,
E in strani eoni anche la morte può morire.
“Bisogna credere per continuare a vivere anche dopo la morte.”
da Bisogna scrivere, n. 2
Guerra e pace
“Garantire la libertà ai lupi ha spesso provocato la condanna a morte delle pecore.”
p. 46
“Assai più che la Vita | è la Morte a tenerci sovente con lacci sottili.”
Semper eadem, 1996
I fiori del male