“Nella Germania Federale la protesta studentesca non fu originata dalle catastrofiche condizioni dell'università come in Italia. Ebbe altre cause, due per l'esattezza. La prima fu l'incapacità, da parte dell'istituzione universitaria in Germania, ad assicurare una qualificazione della forza lavoro adeguata alle esigenze dello sviluppo industriale… la seconda che, quelli che protestarono, erano studenti che appartenevano alla prima generazione di universitari che non avevano conosciuto di persona il nazismo e che non erano cresciuti in clima fascista.”
citato in Commento a Albino Luciani, Illustrissimi, p. 119-120, Edizioni APE Mursia, Milano 1979
Argomenti
arte , ape , citata , clima , commento , condizione , edizione , esattezza , esigenza , fascista , forza , generazione , germano , industriale , istituzione , lavorio , lavoro , nazismo , parte , persona , protesto , qualificazione , secondo , studente , sviluppo , universitario , prima , università , incapacitàOskar Negt 2
filosofo tedesco 1934Citazioni simili
p. 119

“(EN) Novembre 2004, Università di Ulm, Germania: brevetti software”
audio e video, in vari formati

“La Germania ha avuto la sventura di venir avvelenata prima dalla ricchezza e poi dalla povertà.”
Origine: Aforisma del 1923; Archivio Einstein 36-591.
Origine: Pensieri di un uomo curioso, p. 82

Coscienza universitaria