“La prima cosa da ricordare sempre è che chi si fa pagare – o accetta generosi regali, che è poi la stessa cosa – per l'opera medianica prestata è non solo una persona priva di moralità, ma anche un impostore, in quanto chi sostiene di avere il dono di comunicare con l'altro mondo non può usarlo per il proprio vantaggio personale. Se lo fa, allora credo che non possegga realmente tale dono.”

Origine: Aldilà: la vita continua?, p. 68

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Roberto Giacobbo photo
Roberto Giacobbo 3
giornalista, conduttore televisivo e autore televisivo ital… 1961

Citazioni simili

François-Marie Léthel photo
James Hanley photo
Timothy Radcliffe photo

“L'uomo si prolunga nel mondo con l'utensile; la donna lo fa con il dono di sé.”

Pavel Nikolaevič Evdokimov (1901–1970) filosofo e teologo russo

La novità dello Spirito

David Foster Wallace photo

“Due persone innamorate attraversano tre fasi distinte prima di arrivare a conoscersi davvero. All’inizio si raccontano aneddoti e gusti personali. Poi ciascuno dei due dice all’altro in che cosa crede. E poi ciascuno osserva la relazione che c’è fra quello in cui l’altro ha detto di credere e quello che in effetti fa.”

libro La ragazza dai capelli strani
Variante: Julie ha detto a Faye che lei è convinta che due persone innamorate attraversino tre fasi distinte prima di arrivare a conoscersi davvero. All'inizio si raccontano aneddoti e gusti personali. Poi ciascuno dei due dice all'altro in che cosa crede. E poi ciascuno osserva la relazione che c'è fra quello in cui l'altro ha detto di credere e quello che in effetti.

Alessandro Baricco photo
Paolo Crepet photo
Milton Friedman photo
Richard Bach photo

“Il talento è un dono meraviglioso, ma imparare a usarlo è davvero un'impresa.”

Richard Bach (1936) scrittore

Alla ricerca dell'ispirazione

Theodor W. Adorno photo

Argomenti correlati