“La fascinazione è sempre un invito e un rifiuto, in definitiva una sfida. L'abito da sera copre e scopre il corpo in modo da stimolare il desiderio erotico. È perciò un invito, è come se dicesse: spogliami. Però, contemporaneamente, crea una distanza, ti dice di no. La donna vestita in questo modo si mostra infinitamente desiderabile, disponibile, ma non per tutti, solo per alcuni, i privilegiati. Per questo ha un effetto conturbante, inquietante. Perché ti fa intravedere una modalità di esistenza beata a cui lei appartiene insieme ai suoi pari, e tu no. Ma, nello stesso tempo, ti fa sospettare che non sia una esclusione definitiva: anche tu potresti, forse…”

Origine: Sesso e amore, p. 106-107

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Francesco Alberoni photo
Francesco Alberoni 45
sociologo, giornalista e scrittore italiano 1929

Citazioni simili

Lauren Oliver photo
Nicolás Malebranche photo
Hans Urs Von Balthasar photo

“Il Libro di tutti i santi è un regalo meraviglioso alla Chiesa, perché mostra come pregavano i santi, e perché invita come per contagio alla propria preghiera.”

Hans Urs Von Balthasar (1905–1988) presbitero e teologo svizzero

Origine: La vita, la missione teologica e l'opera di Adrienne von Speyr, p. 45

Paracelso photo
Enrico Brizzi photo

“Questo invito d'ogni istante | che il ci fa di evadere! | Questa disperazione di voler partire | e dover rimanere!”

Jorge Barbosa (1902–1971) scrittore e poeta capoverdiano

da Poema del mare
Origine: In Antologia da Poesia Negra de Expressão Portuguesa di Mario Andrade, Pierre Jean Oswald, Parigi, citato in Nuova poesia negra, versioni e introduzione di Maria Grazia Leopizzi, Guanda, Parma, 1961, p. 226.

Cristoforo Poggiali photo

“Chi ha bravo cuoco, e amici sempre invita, se non ha buona entrata, ha buona uscita.”

Cristoforo Poggiali (1721–1811) bibliotecario, erudito ed ecclesiastico italiano

Origine: Proverbj, motti e sentenze ad uso ed istruzione del popolo, p. 62

Caparezza photo

Argomenti correlati