“Caduto in potere del clero di Cosenza, avendo cessato di essere una forza qualificata della nostra società culturale, il [premio] Sila vivacchia in una voluta semioscurità che serve a smorzare gli scandali di certi riconoscimenti, come quello, per esempio, a Idilio Dell'Era, un tipo resosi famoso a suo tempo, per aver scritto della più grande scrittrice calabrese degli ultimi cento anni, Giovanna Gulli, che il Signore aveva fatto bene a chiamarsela (a vent'anni), tanto empio era il suo romanzo Caterina Marasca, da lei lasciato alla sua morte.”

Origine: Calabria grande e amara, p. 233

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Adriano Sofri photo

“Di nessun atto terroristico degli anni Settanta mi sento corresponsabile. Dell'omicidio Calabresi sì, per aver detto o scritto, o per aver lasciato che si dicesse e si scrivesse, "Calabresi sarai suicidato."”

Adriano Sofri (1942) giornalista, scrittore e attivista italiano

Origine: Citato in Dissi 'Calabresi sarai suicidato' http://www.corriere.it/cronache/09_gennaio_08/sofri_libro_77a23c7c-dd8e-11dd-9758-00144f02aabc.shtml, Il Corriere della sera, 8 gennaio 2009.

Noam Chomsky photo
Simonetta Agnello Hornby photo
Teresa di Lisieux photo

“Il Signore mi ha fatto la grazia di non conoscere la società mondana se non quel tanto da potere disprezzarla e tenermi lontana da essa.”

Teresa di Lisieux (1873–1897) religiosa e mistica francese

Storia di un'anima, Manoscritto autobiografico A

Massimiliano Parente photo

“Io ogni tanto provo a aggrapparmi a Aldo Busi, uno dei pochi scrittori italiani a aver scritto romanzi veramente importanti, ma anche lui parla solo di società civile, dell'onestà, del governo in carica, come se fosse Beppe Grillo.”

Massimiliano Parente (1970) scrittore italiano

Origine: Da Se la cultura è ridotta a un talk show politico http://www.ilgiornale.it/cultura/se_cultura_e_ridotta_talk_show_politico/13-01-2012/articolo-id=566666-page=0-comments=1, il Giornale.it, 13 gennaio 2012.

Daniela Padoan photo
Pietro Trifone photo
Raymond Queneau photo
Emile Zola photo

“[Ultime parole famose] Paul Cézanne può aver avuto il genio di un grande pittore, ma non ha mai avuto la perseveranza di diventarlo.”

Emile Zola (1840–1902) giornalista e scrittore francese

Origine: Paul Cézanne may have had the genius of a great painter, but he never had the persistence to become one. (citato in Christopher Cerf and Victor Navasky, The Experts Speak, Villard, New York, 1998, p. 203. ISBN 0-679-77806-3)

“Chi prenderebbe per un italiano lo scrittore calabrese Francesco Grisi, dai tratti somatici di un antico germano, i cui scritti sono condannati alla congiura del silenzio perché incurante della moda culturale del momento?”

Gualtiero Ciola (1925–2000) scrittore italiano

da Noi, Celti e Longobardi: le altre radici degli Italiani: l'Italia celtica preromana, l'Italia germanizzata dei secoli bui, Helvetia, Venezia, p. 185

Argomenti correlati