“Anche dopo tante scoperte, la storia di Mose rimane la prima d'età, e quella che contiene le nozioni più antiche ed autentiche sulla prima civiltà del mondo. In essa vediamo i potenti cacciatori dell'Assiria diventare conquistatori e re; i pastori della Caldea che studiano il cielo, e divengono astrologi e sacerdoti; i Fenici che s'avventurano al mare; i Cananei che vanno in carovane trafficando; insomma in qual modo un fondo di natura e di cognizioni comuni fosse modificato dalle circostanze locali, in maniera di costituire le differenti società.”

Origine: Biografie per corredo alla Storia universale, p. 15

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Cesare Cantù photo
Cesare Cantù 57
storico, letterato e politico italiano 1804–1895

Citazioni simili

Henry Louis Mencken photo
Papa Francesco photo

“[Sul genocidio armeno] La nostra umanità ha vissuto nel secolo scorso tre grandi tragedie inaudite: la prima, quella che generalmente viene considerata come «il primo genocidio del XX secolo»; essa ha colpito il vostro popolo armeno – prima nazione cristiana –, insieme ai siri cattolici e ortodossi, agli assiri, ai caldei e ai greci. Furono uccisi vescovi, sacerdoti, religiosi, donne, uomini, anziani e persino bambini e malati indifesi.”

Papa Francesco (1936) 266° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

Origine: Dal saluto all'inizio della celebrazione della II Domenica di Pasqua, 12 aprile 2015; trascritta su Vatican.va http://w2.vatican.va/content/francesco/it/homilies/2015/documents/papa-francesco_20150412_omelia-fedeli-rito-armeno.html.

Bertolt Brecht photo

“In fondo alla Moldava vanno le pietre, | sepolti a Praga riposano tre re. | A questo mondo niente rimane uguale, | la notte più lunga eterna non è.”

Bertolt Brecht (1898–1956) drammaturgo, poeta e regista teatrale tedesco

Origine: Da Canzone della Moldava, traduzione di Giorgio Strehler.

Miriam Sylla photo

“Prima vanno al mare ad abbronzarsi e poi ci insultano?”

Miriam Sylla (1995) pallavolista italiana

Origine: Dall'intervista di Cosimo Cito, Miriam Sylla: "Così schiaccio anche il dolore", la Repubblica, 1° agosto 2019, p. 37.

Cristina Donà photo
Novalis photo

“Presso gli antichi la religione era già in certo qual modo ciò che dovrebbe diventare per noi – poesia pratica.”

Novalis (1772–1801) poeta e teologo tedesco

fr. 984
Frammenti

Cesare Cantù photo
Sergej Aleksandrovič Esenin photo

“In ogni cosa viva c'è un'impronta. Segnata a fondo dalla prima età.”

Sergej Aleksandrovič Esenin (1895–1925) poeta russo

da La Russia delle bettole
Russia e altre poesie

Slavoj Žižek photo
Charles Dickens photo

Argomenti correlati