“Anche dopo tante scoperte, la storia di Mose rimane la prima d'età, e quella che contiene le nozioni più antiche ed autentiche sulla prima civiltà del mondo. In essa vediamo i potenti cacciatori dell'Assiria diventare conquistatori e re; i pastori della Caldea che studiano il cielo, e divengono astrologi e sacerdoti; i Fenici che s'avventurano al mare; i Cananei che vanno in carovane trafficando; insomma in qual modo un fondo di natura e di cognizioni comuni fosse modificato dalle circostanze locali, in maniera di costituire le differenti società.”
Origine: Biografie per corredo alla Storia universale, p. 15
Argomenti
età , mondo , antico , astrologo , cacciatore , carovana , cielo , circostanza , cognizione , comune , conquistatore , fenice , fenicio , fondo , locale , maniero , mare , modo , natura , nozione , pastore , potente , re , sacerdote , scoperta , societa' , storia , civiltà , dopo , primaCesare Cantù 57
storico, letterato e politico italiano 1804–1895Citazioni simili

Origine: Dal saluto all'inizio della celebrazione della II Domenica di Pasqua, 12 aprile 2015; trascritta su Vatican.va http://w2.vatican.va/content/francesco/it/homilies/2015/documents/papa-francesco_20150412_omelia-fedeli-rito-armeno.html.

Origine: Da Canzone della Moldava, traduzione di Giorgio Strehler.

“Prima vanno al mare ad abbronzarsi e poi ci insultano?”
Origine: Dall'intervista di Cosimo Cito, Miriam Sylla: "Così schiaccio anche il dolore", la Repubblica, 1° agosto 2019, p. 37.

Origine: Biografie per corredo alla Storia universale, p. 13

“In ogni cosa viva c'è un'impronta. Segnata a fondo dalla prima età.”
da La Russia delle bettole
Russia e altre poesie