“Chi non vuole morire si rifiuta di vivere, perché la vita ci è stata data a patto di morire. La morte è il termine certo a cui siamo diretti e temerla è da insensato, poiché si aspetta ciò che è certo e solo l'incerto può essere oggetto di timore. La morte è una necessità invincibile e uguale per tutti: chi può lamentarsi di trovarsi in una condizione a cui nessuno può sottrarsi? […]
Ma temo che una lettera così lunga ti diventi più odiosa che la morte. Perciò concluderò: pensa sempre alla morte, se non vuoi mai temerla.”

lettera 30; 1975
Epistulae morales ad Lucilium

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 26 Agosto 2022. Storia
Lucio Anneo Seneca photo
Lucio Anneo Seneca 157
filosofo, poeta, politico e drammaturgo romano -4–65 a.C.

Citazioni simili

Howard Phillips Lovecraft photo

“Non è morto ciò che può vivere in eterno, | E in strani eoni anche la morte può morire.”

Howard Phillips Lovecraft (1890–1937) scrittore statunitense

da La Città senza Nome, 1921
Variante: Non è morto ciò che può vivere in eterno,
E in strani eoni anche la morte può morire.

Vittorio Alfieri photo

“Non perdo mai occasione d'imparare a morire; il più gran timor ch'io abbia della morte è di temerla.”

Vittorio Alfieri (1749–1803) drammaturgo italiano

Origine: Dai Giornali, 26 aprile 1777.

Fernando Pessoa photo
Leo Baeck photo
Euripide photo
Guillermo Arriaga photo
Guillermo Arriaga photo
Dmitrij Gluchovskij photo

Argomenti correlati