
“Da giovane avevo una vena umoristica. Adesso ho una vena varicosa. Fosse una soltanto!”
Origine: Il malloppo, p. 14
Rai 2 – del 22 gennaio 2002).
Al posto tuo – Rai 2 –
“Da giovane avevo una vena umoristica. Adesso ho una vena varicosa. Fosse una soltanto!”
Origine: Il malloppo, p. 14
“Vena — Alcuni scrittori, per scrivere, hanno bisogno della vena. Altri, dell'avena.”
da Opere: romanzi e racconti, 1924-1933, a cura di Oreste Del Buono, Bompiani
Variante: Alcuni scrittori, per scrivere, hanno bisogno della vena. Altri, dell'avena.
Origine: Profilo storico della letteratura italiana, p. 211
“Il salasso rimuove la disuria; incidete la vena interna.”
VI, 36; p. 68
Aforismi
“Ci sentiamo come dio comanda. In vena. Di fare. Del male.”
Luminal
da Rocco Scotellaro, Franco Vitelli; È fatto giorno, Mondadori, 1982
Della divisione del lavoro in attribuzioni maschili e femminili
“Mi è piaciuto: di Calvino mi attrae la vena surreale, il gusto della favola.”
“Forse c'era una vena di pazzia nella famiglia e aspettarono vent'anni per lasciarmelo sospettare.”
Origine: Citato in Pier Mario Fasanotti, Sesso solitario alla Chuck, Panorama, 21 novembre 2003.