“Passa una formica, non ha ali da sbattere, come chi fatica. Trascina una pagliuzza che è la trave del suo occhio. E io vedo la pagliuzza che è la trave nell'occhio dell'insetto mentre quelle che ho nel mio potrei rifarmi il tetto. Ma bando ai predicozzi di chi non vide che la croce che lo uccise era fatta da due travi.”
pag. 97
Citazioni tratte dalle opere letterarie, Credo in un solo oblio
Citazioni simili

“Guarda sempre la pagliuzza nell’occhio altrui…e pure la trave”
http://guide.supereva.it/letteratura_sudamericana/interventi/2004/10/179924.shtml

“L'ira è una pagliuzza, l'odio invece è una trave.”
dai Discorsi, 58, 7, 8
Ira festuca est, odium trabes est.
Discorsi

“Voi state a vedere lo stuzzicadenti nell'occhio e non guardate la trave.”
ibidem
“Preoccupati delle pagliuzze e le travi che si arrangino da sole.”
Origine: Citato in Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano. Opera omnia, § 186, p. 31.