“Chi cerca il motivo o l'origine di una dottrina, d'un sistema, di un'opinione scientifica, sovente la trova in tutt'altro che nella spontaneità dell'intelligenza o nella varietà e ricchezza infinita dei progressi ideali.”

citato in Introduzione a Friedrich Julius Stahl, Storia della filosofia del diritto, p. VI

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Papa Paolo VI photo

“La fede cattolica, non solo non teme questo poderoso confronto della sua umile dottrina con le meravigliose ricchezze del pensiero scientifico moderno, ma lo desidera.”

Papa Paolo VI (1897–1978) 262° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

Gloria a Dio e onore a voi uomini artefici della grande impresa

“Si possono propagandare le opinioni, le dottrine, le idee, i programmi e gli ideali. Non si propagandano i fatti, i fatti si portano a conoscenza. Non si propagandano le conoscenze. Le conoscenze si diffondono.”

da Parižskij otčet, in Zarubež'e, dicembre München 1975
Origine: Citato in Mario Corti, Introduzione a Le testimonianze del Tribunale Sacharov sulla violazione dei diritti dell'uomo nell'Unione Sovietica, Cooperativa editoriale «La Casa di Matriona», Milano 1976.

Piergiorgio Odifreddi photo
Walt Whitman photo
George Santayana photo
Freeman Dyson photo

“Il progresso etico è l'unica terapia per il danno prodotto dal progresso scientifico.”

Freeman Dyson (1923) fisico e matematico statunitense

Lo scienziato come ribelle

Max Horkheimer photo
Louis-Victor Pierre Raymond de Broglie photo

“Il progresso scientifico deve molto al sentimento.”

Louis-Victor Pierre Raymond de Broglie (1892–1987) matematico e fisico francese

Sui sentieri della Scienza

Ludwig Feuerbach photo

Argomenti correlati