“Secondo la mente dell'autore [Friedrich Julius Stahl], non è possibile tra gli uomini la verità senza l'errore, né si può avere la coscienza dell'una senza la coscienza dell'altro; quando questo precede, la verità susseguente è più splendida ed efficace, siccome è più viva la fede dopo il dubbio e più forte il vigore della sanità dopo il morbo.”

citato in Introduzione a Friedrich Julius Stahl, Storia della filosofia del diritto, p. VIII

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

John Henry Newman photo
Jacques Maritain photo

“Senza la fede nella verità non c'è efficacia umana.”

Jacques Maritain (1882–1973) religioso, filosofo

Per una filosofia dell'educazione

Raffaele Conforti photo
Ennio Flaiano photo
Mahátma Gándhí photo

“Devo confessare che è impossibile osservare la legge della continenza senza una viva fede in Dio, che è Verità vivente.”

Mahátma Gándhí (1869–1948) politico e filosofo indiano

Origine: Il mio credo, il mio pensiero, p. 277

Margaret Thatcher photo
Isaiah Berlin photo
Vito Mancuso photo

“Il rapporto dell'uomo con la verità passa necessariamente attraverso la coscienza. Il primato oggettivo della verità permane, ma non è tale da sopprimere la libertà della coscienza, la quale può persino giungere a rifiutare la verità.”

Vito Mancuso (1962) teologo italiano

da Spetta alla persona decidere sulla sua vita https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2008/ottobre/06/Spetta_alla_persona_decidere_sulla_co_9_081006038.shtml, Corriere della sera, 6 ottobre 2008

Angelo Bagnasco photo

“[…] non ci è possibile sbagliare senza che la nostra coscienza ne sia al corrente.”

Dario Bernazza (1920–1995) saggista italiano

O si domina o si è dominati

Argomenti correlati