Tim Dean
Elementi di critica omosessuale, Citazioni sul libro
“Adombrati gli ascendenti intellettuali che nutrono il suo libro, tengo a sottolineare che Elementi appartiene anche a una tradizione visionaria di utopismo estatico che è letteraria non meno che filosofica. Dimostrando di conoscere assai bene la storia letteraria inglese, Mieli manifesta l'entusiasmo rivoluzionario tipico dei poeti bardici di lingua inglese, da William Blake su su fino a Walt Whitman e Allen Ginsberg, ciascuno dei quali ha articolato a fondo la relazione tra sessualità queer, follia e critica sociale. Per Whitman e Ginsberg (come per Mieli), la rivoluzione prende il via dal sesso tra uomini, meglio se tra più di due. La loro dionisiaca visione di radicale democrazia non propone un modello di riorganizzazione sociale; piuttosto, per quest'ultima, essi offrono un'ispirazione avanguardistica.”
—
Tim Dean
da "Il mio tesoro". Note a posteriori, in Mieli 2002
Argomenti
dio , uomini , ascendente , bene , critico , democrazia , elemento , entusiasmo , follia , fondo , inglese , intellettuale , ispirazione , libro , lingua , manifesto , meglio , meno , modello , radicale , relazione , riorganizzazione , rivoluzionario , rivoluzione , storia , tesoro , tradizione , ultimo , via , visionario , visione , sesso , social , sessualitàTim Dean 2
1964Citazioni simili

Gianni Agnelli
(1921–2003) imprenditore italiano
dalla trasmissione di Gianni MInoli, Mixer, 1984, visibile su YouTube http://www.youtube.com/watch?v=LbGkYicmvlg

Honoré De Balzac
(1799–1850) scrittore, drammaturgo e critico letterario francese
Il giglio della valle

Ettore Romagnoli
(1871–1938) grecista e letterato italiano
Origine: Introduzione a Le Commedie di Aristofane, p. 28