“I nostri lettori non potranno mai farsi un'idea degli orrendi boati che il mare fa sentire al navigante che si avvicini a questo scoglio, mandato su dalle viscere del Tirreno in un momento di parossismo febbrile; poiché il mare ha le febbri e i deliri come la terra; e quando l'ora predetta dall'Apocalisse sarà suonata pel nostro pianeta, il mare sciolto dall'antica legge avrà l'ultimo e terribile delirio, per cui le acque avvolgeranno nil oro vortici covulsi questa che già fu dimora degli uomini.”

Parte prima, libro I, cap. XVI, p. 77

Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Eugenio Montale photo
Luca Carboni photo

“Mare, mare, mare ma sai che ognuno c'ha il suo mare dentro al cuore, sì, e che ogni tanto gli fa sentire l'onda.”

Luca Carboni (1962) cantautore e musicista italiano

da Mare mare
Carboni

Voltaire photo

“Il fanatismo sta alla superstizione come il delirio alla febbre.”

Voltaire (1694–1778) filosofo, drammaturgo, storico, scrittore, poeta, aforista, enciclopedista, autore di fiabe, romanziere e s…

Dizionario filosofico

Maram al-Masri photo

“La terra mi ha rubato al mare, | per questo vedi le mie labbra, di sabbia, | le mie parole, scogli ricoperti di muschio.”

Maram al-Masri (1962) poetessa e scrittrice siriana

da Un abitante della Terra, in Non ho peccato abbastanza
Origine: Traduzione di Bianca Carlino.

Romano Battaglia photo

“Niente è più potente della speranza che può infrangersi sugli scogli ma, come il mare, non morirà mai.”

Romano Battaglia (1933–2012) scrittore italiano

Il mare in discesa

Edmondo De Amicis photo
Erri De Luca photo

Argomenti correlati