“LUCIA
Allorché da Napoli si vuol tenere la via degli Abruzzi, s'incontra, dopo Castel di Sangro, in su l'aspra vetta di un monte un paese addimandato Roccaraso; l'etimologia di questa parola addita, chiaramente la natura del sito. Infatti, una rupe pressocché sempre coperta di neve solleva il paese, come uno spettro che esca da bianche lenzuola. Dalle alture di Roccaraso, di cui la maggior parte sono addetti alla pastorizia, perocché quelle campagne, visitate dalla neve per lunghi mesi dell'anno, meglio rispondono ad uso di pascoli.
Nel mezzo di quei pastori correva tempo fa una storia molto bizzarra, che essi diceano avvenuta in su lo scorcio dello anno 1839.”
Origine: I vermi, p. 369
Argomenti
arte , addetto , altura , anno , bianco , bizzarria , bizzarro , campagna , coperto , esca , etimologia , incontro , lenzuolo , maggiore , meglio , mezzo , monte , natura , neve , paese , parola , parte , pascolo , pastore , rupe , scorcio , sito , spettro , storia , tempo , tenero , uso , vetta , via , dopo , luciaFrancesco Mastriani 45
scrittore italiano 1819–1891Citazioni simili

a Louise Norcross, dicembre 1860?, 228
Lettere
“Nelle piccole chiese di campagna, sepolte sotto la neve, trovo sempre Iddio.”
Origine: Don Liberato si spassa, p. 11
Educazione europea
Origine: Educazione Europea, Neri Pozza, 4 ed., dicembre 2012, pag. 202, 203. Edizione originale Education Europeenne, Gallimard, 1956.
Origine: Frasi pronunciate dal personaggio Kurtler.

da Reisen in verschiedenen Provinzen des Königreich Neapel, Zurigo, 1793. Traduzione italiana: Trani, 1906.
Origine: Citato in Monumenti e Miti della Campania Felix, Paestum e il Cilento, Pierro, 1996, pp. 25-26.

“La neve ha già coperto questa strada | col vento che sta mutilando gli alberi.”
da Bratiska
Contatti

citato in Rina La Mesa, Scrittori stranieri in Sicilia, Cappelli, 1961