“Oggi c'è una specie di pappa universale, in cui il popolo non esiste più nel senso che intendeva Pasolini, si è contaminato. Ma l'ambiente operaio che frequentavo prima di questa seconda vita di scrittore, è molto immaginifico. Io vivo in una regione in cui la lingua è viva, il dialetto. Non è facile da rendere, il testo è appena sporcato con inserzioni di lingua bassa; ma è stato utile per esempio il rapporto con gli immigrati, che aprono finestre nella lingua.”

da Contro gli «scrittori con l'eskimo», Corriere della sera, 1 aprile 2009

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Vitaliano Trevisan photo
Vitaliano Trevisan 4
scrittore, attore e drammaturgo italiano 1960

Citazioni simili

Jean Cocteau photo
Isidoro di Siviglia photo

“Sono le lingue che fanno i popoli, non i popoli già costituiti che fanno le lingue.”

Isidoro di Siviglia (560–636) teologo, scrittore e arcivescovo cattolico spagnolo

Ex linguis gentes, non ex gentibus linguae exortae sunt.
Etimologie, o Origini

Bruno Migliorini photo
Sperone Speroni photo
Henry David Thoreau photo
Isaac Bashevis Singer photo

“Un vero scrittore non scrive in una lingua appresa da adulto, ma nella lingua che conosce sin dall'infanzia.”

Isaac Bashevis Singer (1902–1991) scrittore polacco

Origine: Citato in Corriere della Sera, 5 novembre 2009.

Franco Fortini photo
Dacia Maraini photo

Argomenti correlati