“Ho passato tutta la vita con la paura dei rossi. Credo nella perestroika e nella glasnost più o meno quanto credo in Babbo Natale. Considero mio dovere patriottico sottrarre ai comunisti tutto quello che posso, togliere loro i mezzi con cui dominare il mondo, che è il loro piano a lungo termine nonostante quest'ultimo rigurgito di democrazia.”

Origine: Il potere assoluto, p. 200

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
David Baldacci photo
David Baldacci 3
scrittore statunitense 1960

Citazioni simili

Etty Hillesum photo
Carlos Bianchi photo

“Voglio una Roma che sbagli il meno possibile. Noi non possiamo essere Babbo Natale.”

Carlos Bianchi (1949) allenatore di calcio, ex calciatore e dirigente sportivo argentino

Origine: Citato in Marco Sappino, Dizionario biografico enciclopedico di un secolo del calcio italiano, Dalai editore, 2000, p. 2112 http://books.google.it/books?id=J5OpwwKggrsC&pg=PA2112. ISBN 8880898620

Emily Dickinson photo
Fëdor Dostoevskij photo
Enzo Biagi photo

“New York è stupefatta, sconvolta nelle antiche regole e nelle convinzioni. Le luminarie natalizie sono meno festose, in giro non si vedono i soliti disoccupati vestiti da Babbo Natale. […] Le bancarelle con i poster conciliano dolore e commercio, c'è la memoria della paura.”

Enzo Biagi (1920–2007) giornalista, scrittore e conduttore televisivo italiano

Speciale Il Fatto "New York senza stelle" (24 dicembre 2001)
Con Michail Gorbacev; un bilancio della perestroika, L'11 settembre: nella New York ferita

Claudia Cardinale photo
Elle Fanning photo

“[…] è divertente credere che ci sia Babbo Natale, c'è più magia.”

Elle Fanning (1998) attrice statunitense

Origine: Citato in Enrica Brocardo, «Da due anni non credo più a Babbo Natale» http://www.vanityfair.it/people/mondo/2010/12/16/elle-fanning-picolla-dakota-cresce, VanityFair.it, 16 dicembre 2010.

Keanu Reeves photo
Charles M. Schulz photo

Argomenti correlati