“Gertrude Stein […] compone arabeschi con cadaveri di parole.”

—  Mario Praz

Origine: Cronache letterarie anglosassoni: vol. II, p. 34

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Mario Praz photo
Mario Praz 106
critico d'arte, critico letterario e saggista italiano 1896–1982

Citazioni simili

Mauro Leonardi photo

“Perché molte volte il «per sempre» ha la forma dell'arabesco e non conosce solo la linea retta.”

Mauro Leonardi (1959) giornalista italiano

Il Signore dei Sogni

Ronald Laing photo

“L'essere e il non-essere è il tema centrale di tutta la filosofia, orientale e occidentale. Queste parole non sono innocui e innocenti arabeschi verbali, tranne nel filosofismo professionale della decadenza. Abbiamo paura di affrontare l'infondatezza senza fine e incommensurabile di ogni cosa. "Non vi è niente di cui aver paura."”

Ronald Laing (1927–1989) psichiatra scozzese

La rassicurazione conclusiva e il terrore finale.
Being and non-being is the central theme of all philosophy, East and West. These words are not harmless and innocent verbal arabesques, except in the professional philosophism of decadence. We are afraid to approach the fathomless and bottomless groundlessness of everything.

Aldo Capitini photo

“I cadaveri non chiedono nulla, e perciò si è più spinti a dar loro ciò che di più puro e gentile possiamo offrire: la luce, i fiori, le devote parole delle epigrafi, il raccoglimento nel paesaggio.”

Aldo Capitini (1899–1968) filosofo, politico e antifascista italiano

Origine: La compresenza dei morti e dei viventi, p. 283

Francesco d'Assisi photo

“Come un cadavere.”

Francesco d'Assisi (1182–1226) religioso e poeta italiano

citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 585

Ernst Jünger photo
Maria Bellonci photo
William Blake photo

“Un cadavere non vendica le offese.”

William Blake (1757–1827) poeta, incisore e pittore inglese

Il Matrimonio del Cielo e dell'Inferno, Proverbi dell'inferno

Marco Valerio Marziale photo

“A quale avvoltoio toccherà questo cadavere?”

VI, 62, 4
Cujus vulturis hoc erit cadaver?
Epigrammi

Guido Ceronetti photo

“Chi tollera i rumori è già cadavere.”

Il silenzio del corpo

Argomenti correlati