“A volte tutti quanti ce la prendiamo col destino: se soltanto fossi più intelligente, se avessi più successo, se fossi più positivo. Se soltanto i miei genitori mi avessero voluto più bene! Ma questa è una perdita di tempo, di energia, di felicità. Non ha senso perché il destino non va soggetto a trattative, cambiamenti o compromessi. La sua «irreversibilità» è totale.
Ma questa è solo una parte della storia. Perché la totale «irreversibilità» del nostro destino è pari alla totale libertà con cui dobbiamo reagire ad esso. È come se ci venisse data una mano di carte: quando le abbiamo siamo liberi di giocarle come ci piace.”

da Come as You Are, Beacon Press; citato in Selezione dal Reader's Digest, settembre 1997

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Arthur Schopenhauer photo
Erich Fromm photo

“La libertà positiva consiste nell'attività spontanea della personalità totale.”

Erich Fromm (1900–1980) psicoanalista e sociologo tedesco

Fuga dalla libertà

Lorenzo Bandini photo

“Io penso che è tutto un destino nella vita, non è soltanto uno che corre in automobile; se uno deve morire, a un certo punto… se è il destino che deve morire quel giorno, muore sia se va a correre in automobile o che non vada a correre in automobile.”

Lorenzo Bandini (1935–1967) pilota automobilistico italiano

Origine: Da uno stralcio di un'intervista dal documentario Storia di Lorenzo Bandini. Video https://www.youtube.com/watch?v=nvtSR2rQT0o disponibile su Youtube.com.

Marco Mengoni photo

“Perché tu sarai sempre il mio solo destino… posso soltanto amarti senza mai nessun freno.”

Marco Mengoni (1988) cantante italiano

da In un giorno qualunque, n. 4
Re matto

Cristina Campo photo

“Frequentare Chiese orientali mi ha confermato (se ce ne fosse stato bisogno) che la liturgia è l'archetipo supremo del destino e non solo del destino dei destini, quello di Cristo, ma del destino, semplicemente. È, per così dire, la suprema fiaba, quella a cui non si può resistere…”

Cristina Campo (1923–1977) scrittrice, poetessa e traduttrice italiana

Origine: Da Lettera a Rodolfo Quadrelli, Vigilia di Pentecoste, 1967, in Appassionate Distanze. Letture di Cristina Campo con una scelta di testi inediti, a cura di Monica Farnetti Filippo Secchieri Roberto Taioli, Tre Lune Edizioni, Mantova, 2006, p. 81. ISBN 8887355851

Louis-ferdinand Céline photo
Jane Austen photo

Argomenti correlati