“Ho ricevuto il vostro Dramma. L'ho letto e riletto con piacere. È scritto assai bene e assai bene caratterizzato, e condotto. Si sostiene dal principio al fine ugualmente in tutte le sue patti; e me ne rallegro con voi. Permettetemi solo che con libertà vi dica il mio sentimento. Temo molto, che nel terzo atto la sua rappresentazione riesca troppo asciutta e melancolica, per essere appunto troppo ripiena di passioni e di affetti.”

dalla lettera a Luisa Bergalli, 13 ottobre 1725, p. 63
Lettere

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Apostolo Zeno photo
Apostolo Zeno 4
poeta, librettista e giornalista italiano 1668–1750

Citazioni simili

Apostolo Zeno photo

“Ho riletta l'opera della Bergalli, che sempre più mi è piaciuta. Ella è condotta e scritta assai bene, e fa vergogna a tante puerilità e sciocchezze, che escono alla giornata dalla penna di cotesti poetastri.”

Apostolo Zeno (1668–1750) poeta, librettista e giornalista italiano

dalla lettera a al Sig. Andrea Cornaro, 13 gennaio 1725, p. 17
Lettere
Origine: Apostolo Zeno, Lettere, Vol. IV, Francesco Sansone, Venezia 1785

Raffaele Sacco photo

“Te voglio bene assai | E tu non piense a me.”

Raffaele Sacco (1787–1872) poeta e scrittore italiano

da Te voglio bene assai, ed. Morano, 1879, vol. I, pag. 160; citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, pag. 30

Henry James photo

“Io trovo che si riesce a derivare molto più piacere da questa malinconica esistenza se non si guarda troppo per il sottile.”

Henry James (1843–1916) scrittore e critico letterario statunitense

1993, p. 73

Ronald Laing photo
Saffo photo
Epicuro photo
José Mourinho photo

Argomenti correlati