dalla lettera a al Sig. Andrea Cornaro, 13 gennaio 1725, p. 17
Lettere
Origine: Apostolo Zeno, Lettere, Vol. IV, Francesco Sansone, Venezia 1785
“Ho ricevuto il vostro Dramma. L'ho letto e riletto con piacere. È scritto assai bene e assai bene caratterizzato, e condotto. Si sostiene dal principio al fine ugualmente in tutte le sue patti; e me ne rallegro con voi. Permettetemi solo che con libertà vi dica il mio sentimento. Temo molto, che nel terzo atto la sua rappresentazione riesca troppo asciutta e melancolica, per essere appunto troppo ripiena di passioni e di affetti.”
dalla lettera a Luisa Bergalli, 13 ottobre 1725, p. 63
Lettere
Citazioni simili
“Te voglio bene assai | E tu non piense a me.”
da Te voglio bene assai, ed. Morano, 1879, vol. I, pag. 160; citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, pag. 30
insorse col plebiscitario concorso del Logos, dellin e del sub.
Andare a Liverpool
“È un bene che la guerra sia tanto orribile, altrimenti ci potrebbe piacere troppo.”