“Se analizziamo i principi di pensiero su cui si basa la magia, troveremo probabilmente che essi si risolvono in due: primo, che il simile produce il simile, o che l'effetto rassomiglia alla causa; secondo, che le cose che siano state una volta a contatto, continuano ad agire l'una sull'altra, a distanza, dopo che il contatto fisico sia cessato. Il primo principio può chiamarsi legge di similarietà, il secondo, legge di contatto o contagio.”
Origine: Il ramo d'oro, p. 46
Citazioni simili

da Introduction to Mathematical Philosophy
Origine: Il destino come scelta, p. 122

Origine: Il libro dei segreti, I segreti del Tantra (vol. III), p. 375

Origine: I fondamenti psicologici della credenza negli spiriti (1920), p. 232; 1985
Da Letteratura e utopia: alle origini della fantascienza, Empiria, Roma, 1998, p. 43