“Si può entrare in contatto con le persone anche senza parlare. […] c'è un modo di entrare in contatto tra esseri umani più percettivo e affidabile della parola, fatto di sguardi, silenzi, gesti e messaggi ancora più sottili; è il modo in cui un essere umano nel suo intimo risponde al richiamo di un altro, quella silenziosa complicità che nel momento del pericolo dà alla muta domanda una risposta più inequivocabile di qualsiasi confessione o argomentazione, e il cui senso è semplicemente questo: io sono dalla tua parte, anch'io la penso così, condivido la tua preoccupazione, noi due siamo d'accordo…”
pag. 91
Liberazione
Argomenti
due-giorni , parola-chiave , arte , persone , accordo , ancora , argomentazione , confessione , contatto , domanda , essere , fatto , intimo , messaggio , modo , momento , parola , parte , pericolo , persona , preoccupazione , richiamo , risposta , senso , sguardo , silenzio , complicità , altroSándor Márai 113
scrittore e giornalista ungherese 1900–1989Citazioni simili
Hernán Huarache Mamani
(1943–2016) scrittore e curandero peruviano di etnia quechua

Adolf Brand
(1874–1945) giornalista e insegnante tedesco
citazione necessaria, Se sai qual è la fonte di questa citazione, inseriscila.

Kazunori Yamauchi
(1967) autore di videogiochi giapponese
Origine: Dall'intervista nella trasmissione televisiva Petrolio, Rai 1, 20 ottobre 2016.
Magdeleine Hutin
(1898–1989) fondatrice delle Piccole sirelle di Gesù
Origine: Citata in Angelica Daiker, Al di là delle frontiere. Vita e spiritualità di piccola Sorella Magdeleine, Effata Editrice, 2002