“Il fine adunque di tutti gli uomini è la felicità. A questa per'altra via non si può mai pervenire, che per la sola delle virtù, perciocché in nulla altro consiste, secondo i più savj è migliori, che nel continovare dell' opere virtuose, e del mettere in atto ciascheduna virtù.”

da Orazione III, In lode della fiorentina lingua, p. 59, aprile 1564
Orazioni

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Leonardo Salviati photo
Leonardo Salviati 4
umanista, filologo e scrittore italiano 1539–1589

Citazioni simili

Saturnino Secondo Salustio photo
Honoré De Balzac photo
Niccolò Tommaseo photo

“La virtù è la logica in atto.”

Niccolò Tommaseo (1802–1874) scrittore italiano

Aforismi della scienza prima

Henry Fielding photo
Leopold von Sacher-Masoch photo

“La virtù non consiste nei principî, ma unicamente nell'amore.”

Leopold von Sacher-Masoch (1836–1895) giornalista, romanziere e scrittore austriaco

Origine: L'amore crudele, p. 108

Lucio Anneo Seneca photo

“La felicità vera è nella virtù.”

Lucio Anneo Seneca (-4–65 a.C.) filosofo, poeta, politico e drammaturgo romano

16, 1

“Non si è viziosi che per il vizio, non si è virtuosi che per la virtù; così non si è frugali che per riguardo alla propria prodigalità.”

Jacques Deval (1890–1972) commediografo, regista e scrittore francese

Taccuino di un autore drammatico

Vincenzo Monti photo

“E Virtù che sola al mondo | Fa l'uom chiaro e lo sublima, | La Virtù che sola è cima | Di grandezza, e il resto è fondo.”

Vincenzo Monti (1754–1828) poeta italiano

Origine: Il cespuglio delle quattro rose, p. 73

Simone Weil photo

Argomenti correlati