“I primi contatti che Étienne ebbe con Bergson non furono né molto personali né molto calorosi, ma dal punto di vista intellettuale furono importantissimi. Étienne dirà che il corso di Bergson fu «l'avvenimento culminante della mia vita». In Bergson incontrò per la prima volta un autentico filosofo nell'atto stesso di filosofare.”
Origine: Étienne Gilson, p. 25
Citazioni simili

da Teresa di Lisieux. Vita e attualità, tradotto da L. Bianchi, Queriniana, 1997
Origine: Giovanni Vailati e Mario Calderoni, Il pragmatismo, a cura di Giovanni Papini, Carabba, Lanciano, 1918, pp. 238-239; citato in Eugenio Garin, Storia della filosofia italiana, terza ed., Edizione CDE su licenza della Giulio Einaudi editore, Milano, 1989, vol. 3, p. 355.

citato in Piero Viotto, L'apostolo dell'umanesimo, Jesus, luglio 2009

Origine: La vita delle tèrmiti, p. 134-135

da Alcova d'acciaio, Vitagliano, Milano 1921