“Domenico Cirillo, medico e naturalista, il cui nome suonava onoratamente in tutta l'Europa, non isfuggì il destino di chi ben ebbe amato in tempi tanto sinistri. Richiesto una prima volta di entrare nelle cariche repubblicane, aveva negato perché gl'incresceva l'allontanarsi dalle sue lucubrazioni tauto gradite di scienze benefiche e consolatorie. Gli fecero una seconda volta suonare agli orecchi il nome e la necessità della patria. Lasciossi, come buon cittadino, piegare a queste novelle esortazioni.”

—  Carlo Botta

da Storia d'Italia dal 1789 al 1814, lib. XVIII; citato in Giuseppe Maffei, Storia della Letteratura Italiana, Vol. III, p. 53

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Friedrich Nietzsche photo

“Chi non si è, neppure una volta, sacrificato per il suo buon nome? –”

Friedrich Nietzsche (1844–1900) filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco

92; 2007

Marco Pannella photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Rufus Wainwright photo

“[Sui papaboys] La prima volta che li ho sentiti nominare ho pensato fosse il nome di qualche locale per gay.”

Rufus Wainwright (1973) cantautore canadese

Origine: Citato in Sanremo 2014, Rufus Wainwright: «I Papaboys? Pensavo fosse un Gay Club» http://www.vanityfair.it/show/musica/14/02/19/festival-sanremo-2014-ospiti-serata-rufus-wainwright-intervista, Vanityfair.it, 19 febbraio 2014.

“C'imbattiamo finalmente in un uomo sovranamente benemerito della scienza, e degno del nome di medico; e questi è Aulo Cornelio Celso.”

Angiolo Del Lungo (1807–1884) medico italiano

Origine: Dalla prefazione di Della Medicina libri otto di Aulo Cornelio Celso volgarizzamento del Dott. Angiolo Del Lungo, pubblicato col testo latino a fronte per cura del figlio Isidoro, 2ª edizione, Sansoni Editore, Firenze, 1985, p. XXVI.

John Coltrane photo

“Quando suonavo con Dizzy non ero cosciente dei miei mezzi. Suonavo secondo dei cliché e cercavo di imparare i pezzi più famosi, così potevo suonare insieme ad altri musicisti.”

John Coltrane (1926–1967) sassofonista e compositore statunitense

Origine: Da Trane On The Track, intervista di Ira Gitler, 16 ottobre 1958; ripubblicata su Down Beat, luglio 1999. [Manca la citazione in lingua originale]

Fabrizio De André photo

“Chiama i ricordi col loro nome | volta la carta e finisce in gloria.”

Fabrizio De André (1940–1999) cantautore italiano

da Volta la carta, n.° 2

Venus Williams photo
Enrico Lucci photo

“Piroso: La prima volta a quanti anni?
Lucci: Boh… diciassette, diciotto.
Piroso: Nome della fidanzata… della compagna?
Lucci: Guarda, avevo pagato credo…”

Enrico Lucci (1964) giornalista e personaggio televisivo italiano

da un'intervista di Antonello Piroso a Niente di personale, La7 [Data?]; visibile su YouTube http://www.youtube.com/watch?v=EX2VxGYsW4I

Argomenti correlati