dal dibattito di Putney, 28 ottobre – 11 novembre 1647; citato in Giampiero Carocci, La rivoluzione inglese. 1640-1660, Editori Riuniti, Roma, 1998, p. 74
“La schiavitù in quanto tale, considerata nella sua natura fondamentale, non è del tutto contraria alla legge naturale e divina; Possono esserci molti giusti diritti alla schiavitù e sia i teologi che i commentatori dei canoni sacri vi hanno fatto riferimento. Non è contrario alla legge naturale e divina che uno schiavo possa essere venduto, acquistato, scambiato o regalato.”
da Istruzioni, 20 giugno 1866
Argomenti
istruzione , canone , commentatore , contrario , diritto , divino , essere , fatto , giugno , giusto , legge , natura , riferimento , schiavo , tale , teologia , teologo , schiavitùPapa Pio IX 7
255° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica 1792–1878Citazioni simili
Henry Ireton
(1611–1651) generale inglese
“Beh, amico, se è per questo la Bibbia dice anche che la schiavitù è una condizione naturale.”
Kevin Michael Rudd
(1957) politico australiano
Jean Bodin
(1530–1596) filosofo e giurista francese
Origine: 1988, vol. I, lib. I, cap. 5, pp. 239, 247, 240; citato in Losurdo 2005, p. 32.
Antonio Genovesi
(1713–1769) scrittore, filosofo e economista italiano
Origine: Lezioni di economia civile, p. 115