“Ahi Francia, ahi Francia! Chiamata dai Nostri predecessori "specchio di tutta la Cristianità e sicura colonna della Fede", tu che nel fervore della Fede cristiana e nella devozione alla Sede Apostolica non hai mai seguito le altre Nazioni, ma le hai sempre precedute! Quanto sei lontana da Noi oggi, con codesto animo così ostile verso la vera Religione: sei diventata la più implacabile nemica fra tutti gli avversari della Fede che mai siano esistiti! Eppure non puoi ignorare, anche se lo volessi, che la Religione della Fede cristiana è il sostegno più solido dei regni, poiché reprime l'abuso dei potenti e la licenza dei sudditi. Per questa ragione gl'invidiosi nemici del potere dei re, per toglierlo di mezzo, aspirano a sovvertire la Fede cattolica. Ahi Francia, ancora una volta! Tu che hai chiesto di avere un re cattolico, poiché le leggi fondamentali del regno non esigono nessun altro re se non cattolico, proprio perché era cattolico lo hai ucciso!”

—  Papa Pio VI

capp. XII-XIII
Quare lacrymae

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Papa Pio VI photo
Papa Pio VI 4
250° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica 1717–1799

Citazioni simili

Léon-Joseph Suenens photo
Christopher Hitchens photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Billy Graham photo
Papa Giovanni Paolo II photo
Mike Bongiorno photo
Simona Izzo photo

“Mai tornerei a lavorare con Emilio Fede, che di fede ne ha poca, almeno negli altri.”

Simona Izzo (1953) sceneggiatrice italiana

Origine: Dall'intervista di Adele Gallotti, Simona... Mamma? La Izzo: "Vorrei un figlio da Costanzo" http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,22/articleid,1379_02_1984_0260_0022_19807402/, Stampa Sera, 22 marzo 1984.

Andrea Gallo photo

Argomenti correlati