“Se non dovessi lavorare in banca, al porto o ai magazzini, avrei il tempo per essere uno studente universitario come si deve e lamentarmi del vuoto esistenziale. Magari i miei genitori avessero fatto una vita rispettabile e mi avessero mandato all'università. A quest'ora mi sarei potuto inttrattenere al bar o in mensa dicendo a tutti quanto ammiro Camus per il suo quotidiano invito al suicidio e Hemingway per aver rischiato di beccarsi una cornata di toro nel fianco. Se avessi tempo e denaro so che quanto a disperazione sarei superiore a tutti gli studenti di New York anche se non potrei mai farne parola con mamma perché Mamma direbbe Ma per l'amor di Dio, c'hai la salute, le scarpe ai piedi, una bella testa di capelli, che vuoi di più dalla vita?”

Origine: Che paese, l'America!, Citazioni varie, p. 251

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Hermann Hesse photo
Francesco Cossiga photo
Aldous Huxley photo
Marija Šarapova photo
Friedrich Schleiermacher photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Kurt Cobain photo
Cristiano De André photo

“Per quanto tempo ti penserò | in quelle notti a Genova | giù lungo il porto dentro quei bar | sogni cambiati in spiccioli”

Cristiano De André (1962) cantautore e polistrumentista italiano

da Invincibili
Canzoni con il naso lungo

Jules Renard photo

“Io sarei anarchico se fossi infelice. Ma non ho niente di cui lamentarmi. Come si potrebbe essere al tempo stesso anarchici e soddisfatti?”

Jules Renard (1864–1910) scrittore e aforista francese

6 marzo 1894; Vergani, p. 74
Diario 1887-1910

Franco Battiato photo

“Questa parvenza di vita | ha reso antiquato il suicidio (da Breve Invito a Rinviare il Suicidio, n. 2)”

Franco Battiato (1945) musicista, cantautore e regista italiano

L'ombrello e la macchina da cucire

Valerio Magrelli photo

Argomenti correlati