“Per i tedeschi che scendevano verso il Sud, Gorizia era la prima città in cui l'aria, i portici delle vie, i sapori della cucina e il colore del vino avessero un «gusto» italiano. Per gli italiani che andavano a Vienna, a Salisburgo, a Monaco e a Dresda, era la prima città in cui le locande fossero pulite, le ostesse accoglienti, le kellerine servizievoli e graziose. Per gli sloveni del contado il Prato, come si chiamava nella loro lingua la piazza più grande, era il mercato dove si scambiavano merci e notizie. Oggi Gorizia è molto più di una locanda per viaggiatori di passaggio.”
Lettere al Corriere, Corriere della Sera
Argomenti
aria , color , colore , cucina , grande , grazioso , gusto , italiano , lingua , locanda , mercato , monaco , notizia , oggi , passaggio , piazza , portico , prato , pulito , sapore , sloveno , sud , tedesco , verso , viaggiatore , vino , prima , vie , cittàSergio Romano 40
storico, scrittore e giornalista italiano 1929Citazioni simili

Origine: Da Roma ora è la capitale dei mendicanti https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2009/agosto/21/Roma_ora_capitale_dei_mendicanti_co_9_090821027.shtml, Corriere della sera, 21 agosto 2009, p. 21.

Origine: Della pittura italiana, p. 288

da Il signor Mani, traduzione di Gaio Sciloni, Einaudi, Torino, 1994. ISBN 8806174248

Origine: Citato in laltrosud.it http://www.laltrosud.it/HannodettodiNapoli/tabid/66/language/it-IT/Default.aspx.

Lettres familières écrites d'Italie en 1739 et 1740