“Senza crisi non ci sono sfide, senza sfide la vita è una routine, una lenta agonia.”
“Poniamo, la mia ultima crisi. Di dove m'è venuta? Di molto lontano, naturalmente; tuttavia mi sembra quasi che potrei sorprenderla nella sua estrema maturazione, aiutandomi beninteso con immagini o ipotesi della realtà, non con dichiarazioni di essa. Dico che sempre io mi son voltolato e rivoltolato nella vita «come un ammalato smanioso nel suo letto»; anche mi somiglio a quelle farfalle notturne sorprese dalla luce o dall'agonia che rimangono a sbattere disperatamente le ali sui nostri pavimenti. Donde dunque, se questo è il mio stato naturale, la particolare e totale mancanza di forze, il vigile spavento?”
—
Tommaso Landolfi
,
libro
La bière du pécheur
Origine: La biere du pecheur, p. 44
Argomenti
vita , agonia , ammalato , crisi , dichiarazione , farfalla , immagine , ipotesi , letto , luce , mancanza , maturazione , notturno , particolare , pavimento , sorpresa , spavento , stato , totale , ultimo , vigile , vigilia , venuta , realtà , lontanoTommaso Landolfi 39
scrittore, poeta e traduttore italiano 1908–1979Citazioni simili
Albert Einstein
(1879–1955) scienziato tedesco
Jean-Paul Manganaro
(1944) accademico, saggista e traduttore francese
“Noi siamo come farfalle che battono le ali per un giorno pensando che sia l'eternità.”
Carl Sagan
(1934–1996) astronomo e scrittore statunitense