“Terza dote deve essere la praticità: senza escludere il progresso ed il perfezionamento, esso deve contenere un programma attuabile, senza sforzi eccessivi: del resto a che servirebbe il proporsi delle norme di un'altissima perfezione se esse debbono restare allo stato di pii desideri?
[La seconda legge]
Possiamo quindi formulare questo precetto:
Procura, per mezzo di una seria riflessione sulla vita e sui suoi compiti, di tracciare a te medesimo una legge ideale della condotta che si estenda a tutta la tua vita. Esprimila in un piccolo numero di massime, chiare, semplici, pratiche.”

Origine: L'educazione della volontà, p. 91

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

“La crisi di alcune impostazioni ideologiche non significa rinuncia agli ideali di libertà, di democrazia e di progresso, purché sia chiaro che il progresso non è una legge della storia ma è un obiettivo che la volontà umana deve proporsi.”

Giorgio Candeloro (1909–1988) storico italiano

cap. 5, p. 339
Storia dell'Italia moderna, Vol. XI La fondazione della Repubblica e la ricostruzione. Considerazioni finali

Piero Martinetti photo
Piero Calamandrei photo
Barry Commoner photo
Isaac Asimov photo

“Seconda Legge:
Un robot deve obbedire agli ordini impartiti dagli esseri Umani, a meno che ciò non contrasti con la Prima Legge.”

Tutti i miei robot, Le Tre Leggi della Robotica
Variante: Terza Legge:
Un robot deve salvaguardare la propria esistenza, a meno che ciò non contrasti con la Prima o la Seconda Legge.

Friedrich Julius Stahl photo
Mahátma Gándhí photo
Gerald Brenan photo
Pietro Prini photo
Gustav Mahler photo

“Una sinfonia deve essere come il mondo. Deve contenere tutto. ”

Gustav Mahler (1860–1911) compositore e direttore d'orchestra austriaco di origine boema

Argomenti correlati