“Le obbiezioni colle quali si pretende di legittimare o di scusare il suicidio, e che sono le più comuni, quanto sono le più apparenti o speciose noi le riscontriamo nelle seguenti:
1." La natura vuole l'uomo felice; dunque essa nell'infelicità autorizza il suicidio.
2" Tra due mali può sempre aver luogo la scelta del minore e perciò del suicidio.
3." La natura ci attornia di oggetti tendenti alla nostra distruzione, ella adunque approva il suicidio.
4." L'uomo quando è inutile a sé ed agli altri non offende più alcun dovere col suicidio.
5." Si può esporre la vita per altri doveri; dunque anche per quello della felicità.
6." Il suicidio si commette sempre nello stato di pazzia; dunque non può essere imputato a disonestà o a colpa.
7." Il suicidio è determinato da un'irresistibile tendenza nel punto nel quale si commette; dunque esso non è più imputabile, siccome non libero.
8." Il suicidio fu qualche volta ammesso dalle leggi e dai filosofi: dunque esso non è di quelle immoralità che si tennero sempre ed assolutamente per tali.”

Origine: Saggio d'un corso di filosofia, p. 558

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Charles Bukowski photo

“Tentai il suicidio 2 o 3 volte ma fallii per una ragione o l'altra: semplicemente, non ero un buon suicida professionista.”

Charles Bukowski (1920–1994) poeta e scrittore statunitense

Shakespeare non l'avrebbe mai fatto

Franco Battiato photo

“Questa parvenza di vita | ha reso antiquato il suicidio (da Breve Invito a Rinviare il Suicidio, n. 2)”

Franco Battiato (1945) musicista, cantautore e regista italiano

L'ombrello e la macchina da cucire

Francesco de Sanctis photo

“Il suicidio dimostra che ci sono nella vita mali più grandi della morte.”

Francesco Orestano (1873–1945) filosofo italiano

da Pensieri, XXIII; citato in Dizionario delle citazioni

Woodrow Wilson photo
Daniel Webster photo

“Non c'è rifugio dalla confessione tranne il suicidio, e il suicidio è una confessione.”

Daniel Webster (1782–1852) politico statunitense

Senza fonte

Arthur Schopenhauer photo
Patricia Cornwell photo

“Lo sai cos'è il suicidio? […] L'estremo vaffanculo di chi vuole avere sempre l'ultima parola.”

Origine: Kay Scarpetta: da Cadavere non identificato.

Jeffrey Eugenides photo
Marcello Macchia photo

“Si tratta di suicidio!”

Marcello Macchia (1978) comico italiano

Ispettore Catiponda
Padre Maronno – L'ispettore Catiponda – L'Ispettore Santo Maroponda, Quinta puntata

Argomenti correlati