“Ecco, il limite vero di Lleyton è il suo fisico: quelle braccine e quelle gambe esili, da teenager, che significano agilità e forza veloce, ma stridono a confronto con i mister muscolo del tennis moderno. Spesso Hewitt si arrende proprio alla resistenza, a qualche strano virus che l'affligge, a stomaco e polmoni che non sono di ferro come, invece, cuore e cervello. Le due molle che muovono il più grosso personaggio del tennis moderno, dopo l'addio di "Bum Bum" Becker e dopo l'imborghesimento di Agassi (marito e padre). Vabbè che purtroppo l'evoluzione della racchetta ha trasformato un gioco d'artisti in uno sport di superatleti, ma la gente vuole comunque spettacolo, intrattenimento, evasione, sensazioni. E questo è il vero campo di Lleyton Hewitt, altro che cemento ed erba.”

Origine: Da Il piccolo grande canguro http://archiviostorico.gazzetta.it/2002/giugno/22/piccolo_grande_canguro_sw_0_0206221644.shtml, Gazzetta dello Sport, 22 giugno 2002.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Marat Safin photo

“Il tennis non è solo una questione fisica. Sono due cervelli che si scontrano.”

Marat Safin (1980) tennista e dirigente sportivo russo

Origine: Citato in Gaia Piccardi, Benvenuti al Safin-show «Sono meglio di un film» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2005/gennaio/31/Benvenuti_Safin_show_Sono_meglio_co_9_050131098.shtml, Corriere della sera, 31 gennaio 2005.

Ion Ţiriac photo

“Stich è bravo, ma è Becker il vero capitale del tennis tedesco.”

Ion Ţiriac (1939) ex tennista, ex hockeista su ghiaccio e imprenditore rumeno

Origine: Citato in Alessandro Mastroluca, Stich, ritratto di un eterno secondo http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/10/01/780034-stich_ritratto_eterno_secondo.shtml, Ubitennis.com, 1° ottobre 2012.

Lea Pericoli photo

“Gli attuali campioni si avvalgono soprattutto dei muscoli, della forza fisica, mentre Federer ha nel suo gioco ancora l'arte del tennis ed è un giocatore di fronte al quale chiunque ami il tennis si deve inchinare.”

Lea Pericoli (1935) tennista, conduttrice televisiva e giornalista italiana

Origine: Citato in L'Express tennis di Roger Federer http://www.swissinfo.ch/ita/archivio/LExpress_tennis_di_Roger_Federer.html?cid=3645174, Swiss Info.ch, 22 dicembre 2003.

Tony Roche photo

“[Riferito a Lleyton Hewitt dopo il torneo di Adelaide del 1998] Tutti abbiamo capito che aveva qualcosa di speciale.”

Tony Roche (1945) tennista australiano

Origine: Citato in Le sette vite di "Rusty" http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/10/23/791165-sette_vite_rusty.shtml, Ubitennis.com, 23 ottobre 2012.

Noemi photo

“Il rosso è il colore che meglio mi rappresenta. E non solo per i miei capelli. Rimarca i tratti decisi del mio carattere, la mia voglia di comunicare e di fare. Mi fa sentire viva. Insomma, rosso come il sangue che scorre veloce, come l'emozione disegnata sulle guance ogni volta che canto una canzone. Ogni volta che incontro il pubblico. Quando il mio cuore improvvisamente fa bum-bum.”

Noemi (1982) cantautrice, personaggio televisivo, regista di videoclip e sceneggiatrice italiana

citato in Noemi tra energia & ritmo "Rosso vuol dire passione" http://www.lanazione.it/toscana/spettacoli/musica/2011/08/19/564894-noemi_energia_ritmo.shtml, La Nazione, 19 agosto 2011

John McEnroe photo

Argomenti correlati