“Le idee matematiche sono prodotte dal nostro cervello nella misura in cui noi le pensiamo. Ma dal momento che esistono anche quando non le pensiamo, allora esistono da qualche parte e non soltanto nella nostra memoria: esse esistono, direi, anche altrove.”

—  René Thom

citato in Matematicamente.it http://www.matematicamente.it/

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
René Thom photo
René Thom 4
matematico e filosofo francese 1923–2002

Citazioni simili

Carlos Ruiz Zafón photo

“Non esistono lingue morte ma solo cervelli in letargo.”

The Shadow of the Wind
L'ombra del vento
Variante: [... ] Non esistono lingue morte ma solo cervelli in letargo. [... ]

August Strindberg photo
Carl Sagan photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Guy de Maupassant photo
Gore Vidal photo

“Non esistono gli omosessuali; esistono atti omosessuali.”

Gore Vidal (1925–2012) scrittore, saggista e sceneggiatore statunitense

Origine: Da Pink Triangle and Yellow Star; citato in Luca Fontana, Come il sodomita diventò gay, in Il secolo gay, Diario del mese, gennaio 2006, p. 12.

Agostino d'Ippona photo
Ambrose Bierce photo

“Cervello: Organo con cui pensiamo di pensare.”

Ambrose Bierce (1842–1914) scrittore, giornalista e aforista statunitense

1993

Roberto Gervaso photo

“La felicità non esiste. Esistono solo momenti e gradi d'infelicità.”

Roberto Gervaso (1937) storico, scrittore, giornalista

Il grillo parlante

George R. R. Martin photo

Argomenti correlati