“Oppressi da una miseria che non consente loro alcuna via di uscita, tormentati dalla fame e dalla disperazione, ascoltano ora i nostalgici dell'antico regime e si lasciano suggestionare da nuove promesse. Dimenticando quella che era stata la loro esistenza prima del 1860, le classi popolari si illudono che una eventuale restaurazione borbonica possa loro arrecare vantaggi e benefici e, soprattutto, rendere possibile l'assegnazione delle terre demaniali che, promessa dai liberali, oggi viene praticamente negata da coloro che il nuovo regime ha portato alla direzione delle province.”
Brigantaggio e questione meridionale
Argomenti
fame , antico , assegnazione , beneficio , classe , color , colore , direzione , disperazione , esistenza , liberal , liberale , miseria , misero , nostalgico , nuovo , oggi , oppresso , portata , promessa , provincia , regime , restaurazione , uscita , vantaggio , via , ora , prima , possibile , dimenticandoTommaso Pedio 7
storico, saggista e avvocato italiano 1917–2000Citazioni simili

Francesco Saverio Nitti
(1868–1953) economista, politico e saggista italiano
Origine: L'Italia all'alba del secolo XX, p. 111
Tommaso Pedio
(1917–2000) storico, saggista e avvocato italiano
1806-1863), Capone, 1997, p. 65
Citazioni di Tommaso Pedìo