“La persona che ha una così detta "depressione psicotica" e cerca di uccidersi non lo fa aperte le virgolette "per sfiducia" o per qualche altra convinzione astratta che il dare e avere nella vita non sono in pari. E sicuramente non lo fa perché improvvisamente la morte comincia a sembrarle attraente. La persona in cui l'invisibile agonia della Cosa raggiunge un livello insopportabile si ucciderà proprio come una persona intrappolata si butterà da un palazzo in fiamme. Non vi sbagliate sulle persone che si buttano dalle finestre in fiamme. Il loro terrore di cadere da una grande altezza è lo stesso che proveremmo voi o io se ci trovassimo davanti alla finestra per dare un'occhiata al paesaggio; cioè la paura di cadere rimane una costante. Qui la variabile è l'altro terrore, le fiamme del fuoco: quando le fiamme sono vicine, morire per una caduta diventa il meno terribile dei due terrori. Non è il desiderio di buttarsi; è il terrore delle fiamme. Eppure nessuno di quelli in strada che guardano in su e urlano "No!" e "Aspetta!" riesce a capire il salto. Dovresti essere stato intrappolato anche tu e aver sentito le fiamme per capire davvero un terrore molto peggiore di quello della caduta.”
Argomenti
due-giorni , paura , vita , persone , morte , agonia , altezza , aspetto , astratto , avere , caduto , convinzione , cosa , depressione , desiderio , essere , fiamma , finestra , fuoco , grande , livello , meno , no , occhiata , paesaggio , palazzo , peggiore , persona , salto , sfiducia , stato , stesso , strada , terrore , variabile , vicino , virgoletta , detta , cerca , costante , proprio , aperto , pari , altroDavid Foster Wallace 151
scrittore e saggista statunitense 1962–2008Citazioni simili

“Nel capriccio uno converte l'altra persona in Dio, e nella lussuria uno in persona si fa Dio.”
Affettività ed eucarestia

Origine: Citato in Kevin Rudd, l'omosessualità e la Bibbia http://www.ilpost.it/2013/09/03/kevin-rudd-lomosessualita-e-la-bibbia/, Il Post, 3 settembre 2013.

“Si finisce sempre per dare il bacio della buonanotte alla persona sbagliata.”

da Talk With Practically Anybody About Practically Anything, Selezione dal Reader's Digest, giugno 1973