“Di rado i corsi di matematica ci dicono se una data formula è davvero significativa, o perché lo è, o da dove è arrivata, o cosa c'era in gioco. C'è evidentemente una differenza tra essere in grado di usare correttamente una formula e sapere davvero come risolvere un problema, sapere perché un problema è un vero problema matematico e non solo un esercizio. E naturalmente anche gli studenti pensano raramente di chiederlo: ci vuole già tanto lavoro per "capire" le formule (ovvero per essere in grado di usarle per risolvere correttamente dei problemi) che spesso non ci rendiamo conto di non capirle affatto.”

Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia
David Foster Wallace photo
David Foster Wallace 151
scrittore e saggista statunitense 1962–2008

Citazioni simili

Lance Armstrong photo
Nicolás Gómez Dávila photo
Agostino d'Ippona photo

“Se mi viene data una formula, e io non ne conosco il significato, non può insegnarmi nulla. Ma se so già cosa significa, che cosa può insegnarmi quella formula?”

Agostino d'Ippona (354–430) filosofo, vescovo, teologo e santo berbero con cittadinanza romana

da De Magistro X, 23

Augustin-Louis Cauchy photo

“La matematica è una piramide di problemi. Una piramide, naturalmente, rovesciata.”

da Una piramide di problemi

George Polya photo

“George Polya, Come risolvere i problemi di matematica, Milano, Feltrinelli, 1967.”

George Polya (1887–1985) matematico ungherese

Bibliografia

Sandro Pertini photo
Sabina Guzzanti photo

Argomenti correlati