“Ho osato dire, nel corso di diversi convegni missionari, a inglesi e americani che, se si fossero astenuti dal «parlare» all'India di Cristo e si fossero accontentati di vivere la vita prescritta dal Sermone della Montagna, l'India invece di diffidare di loro ne avrebbe apprezzato la loro presenza tra i suoi figli e ne avrebbe tratto giovamento. Poiché resto fedele a questa convinzione non posso «parlare» dell'Induismo «per ricambiare» gli amici americani. Non credo a chi parla agli altri della propria fede, soprattutto con l'intento di convertire. La fede non ammette di essere raccontata. Deve essere vissuta e allora si propaga da sé.”

Origine: L'Induismo, pp. 37-38

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Robert Redford photo
Mahátma Gándhí photo

“Vidi che il Sermone della Montagna sintetizzava l'intero cristianesimo per chi intendesse vivere una vita cristiana. Fu quel sermone a farmi amare Gesù.”

Mahátma Gándhí (1869–1948) politico e filosofo indiano

31 dicembre 1931, p. 53
Buddismo, Cristianesimo, Islamismo

Papa Giovanni Paolo II photo

“In India, e in molti altri luoghi del mondo, vi sono milioni di poveri, ed essi condividono la Croce di Cristo perché Cristo sulla Croce ha preso su di sé tutte le croci del mondo.”

Papa Giovanni Paolo II (1920–2005) 264° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

Delhi, 1 febbraio 1986
Dal viaggio in India 1986

Wallace Stevens photo
Fabrizio Ravanelli photo

“La Juve ti resta dentro. Lo stile Juve lo vedi invece nel parlare, nel vestire, nel comportarti. È una scuola di vita. Scherzando, posso dire che è come un servizio militare. Non si può sgarrare.”

Fabrizio Ravanelli (1968) allenatore di calcio e ex calciatore italiano

Origine: Dall'intervista di Attilio De Col, Bomber Ravanelli infiamma i tifosi dello Juve Club https://corrierealpi.gelocal.it/sport/2016/02/29/news/bomber-ravanelli-infiamma-i-tifosi-dello-juve-club-1.13042665, Corrierealpi.gelocal.it, 29 febbraio 2016.

Madre Teresa di Calcutta photo
Daniel Webster photo

“Sono nato americano; voglio vivere come americano; preferisco morire come americano.”

Daniel Webster (1782–1852) politico statunitense

Senza fonte

John Wilmot, II conte di Rochester photo

Argomenti correlati