“Ho osato dire, nel corso di diversi convegni missionari, a inglesi e americani che, se si fossero astenuti dal «parlare» all'India di Cristo e si fossero accontentati di vivere la vita prescritta dal Sermone della Montagna, l'India invece di diffidare di loro ne avrebbe apprezzato la loro presenza tra i suoi figli e ne avrebbe tratto giovamento. Poiché resto fedele a questa convinzione non posso «parlare» dell'Induismo «per ricambiare» gli amici americani. Non credo a chi parla agli altri della propria fede, soprattutto con l'intento di convertire. La fede non ammette di essere raccontata. Deve essere vissuta e allora si propaga da sé.”
Origine: L'Induismo, pp. 37-38
Argomenti
vita , fede , cani , alloro , americano , astenuto , convegno , convinzione , corso , cristo , essere , fedele , india , inglese , intento , missionario , montagna , prescritto , presenza , resto , sermone , tratto , vissuto , vivero , credo , dire , giovamento , proprioMahátma Gándhí 168
politico e filosofo indiano 1869–1948Citazioni simili

citato in Dizionario degli attori: Gli attori del nostro tempo, a cura di Gabriele Rifilato, Rai-Eri, 2005, Roma. ISBN 8839712895

31 dicembre 1931, p. 53
Buddismo, Cristianesimo, Islamismo

Delhi, 1 febbraio 1986
Dal viaggio in India 1986

Origine: Dall'intervista di Attilio De Col, Bomber Ravanelli infiamma i tifosi dello Juve Club https://corrierealpi.gelocal.it/sport/2016/02/29/news/bomber-ravanelli-infiamma-i-tifosi-dello-juve-club-1.13042665, Corrierealpi.gelocal.it, 29 febbraio 2016.

“Sono nato americano; voglio vivere come americano; preferisco morire come americano.”
Senza fonte

da Love and Life, vv. 11-15