“Non siamo mai in un atto, ma sempre alla periferia, al punto di tangenza di due o più atti.”
Origine: Dai Taccuini, a cura di N. Gallo e Pietro Citati, Mondadori.
Origine: Il mio credo, il mio pensiero, p. 145
“Non siamo mai in un atto, ma sempre alla periferia, al punto di tangenza di due o più atti.”
Origine: Dai Taccuini, a cura di N. Gallo e Pietro Citati, Mondadori.
“D'uomo è il fallir, ma dal malvagio il buono
Scerne il dolor del fallo.”
“Il malvagio pensa sempre a sé, il buono qualche volta agli altri: il più buono è l'innamorato.”
I, p. 384
“Il buono vive in società, il malvagio da solo.”
Origine: Citato in Indro Montanelli e Roberto Gervaso, L'Italia del Settecento, Rizzoli, 1971.
I, 11; 1991
“Essere malvagi è il dolore più profondo. (Colui che forse non è buono)”
Epitaffi scritti sull'aria
“Viaggiare dovrebbe essere sempre un atto di umiltà.”
da De America