“La guerra moderna è, in una parola, al di là di ogni principio di legittimazione e di ogni procedimento di legalizzazione. La guerra dopo essere stata considerata un mezzo per realizzare il diritto, e un oggetto di regolamentazione giuridica, è tornata ad essere quello che era nella ricostruzione hobbesiana, lantitesi del diritto.”
da Il problema della guerra e le vie della pace
Argomenti
guerra , pace , antitesi , diritto , essere , legalizzazione , legittimazione , mezzo , oggetto , parola , principe , principio , problema , procedimento , regolamentazione , ricostruzione , tornata , dopoNorberto Bobbio 44
filosofo, storico e politologo italiano 1909–2004Citazioni simili
Origine: Le basi giuridiche e morali dei diritti degli animali, p. 119

Origine: Parole sull'uomo, p. 54

“Esiste un diritto di guerra come esiste un diritto di pace.”
Marco Furio Camillo: V, 27; 1997
Sunt et belli, sicut pacis, iura.
Ab urbe condita, Proemio – Libro X

“Esiste un diritto di guerra come esiste un diritto di pace.”
citato in Tito Livio, V, 27; 1997
Sunt et belli, sicut pacis, iura.
Attribuite
“Al diritto internazionale alla guerra ora dovrebbe seguire il diritto alla pace internazionale.”
Senza fonte

“Il mezzo più sicuro per perdere ogni guerra è impegnarsi su due fronti.”

“Contro la filosofia della guerra al terrore, difendiamo lo Stato di diritto.”