“Negli anni Cinquanta solo il 12% degli adolescenti fra i 14 e i 16 anni si dichiarava d'accordo con l'affermazione: «Sono una persona importante», ma negli anni Ottanta la percentuale dei ragazzi convinti della propria importanza è salita all'80%.
Il problema è che, quando così tanti giovani si sentono speciali e più importanti degli altri, diventano meno tolleranti e meno disposti ad accettare critiche. Sono anche meno capaci di gestire i fallimenti, che sono una parte inevitabile della vita, e di esprimere empatia verso gli altri.”

Origine: Secondo i dati riportati da Jean M. Twenge sui giovani americani.
Origine: La civiltà dell'empatia, pp. 541-542

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Jeremy Rifkin photo
Jeremy Rifkin 23
economista, attivista e saggista statunitense 1945

Citazioni simili

Sergio Rubini photo
José Mourinho photo

“Leggere più libri e meno tra le righe, mettere d'accordo gli anni con le rughe.”

Niccolò Agliardi (1974) cantautore italiano

da Zazà n. 12
Da casa a casa

Anne Hathaway photo
Rossella Falk photo
Charles Bukowski photo
Red Canzian photo

“Sono vegetariano da ventuno anni, vegano da nove. Non credo ci sia alcun estremismo, estremo è chi rompe le scatole agli altri. Sono una persona più serena, meno aggressiva e prendo meno raffreddori.”

Red Canzian (1951) bassista, cantante e compositore italiano

Origine: Dall'intervista di Vesna Zujovic, Canto da testimone del tempo, La Prealpina, 5 maggio 2018.

Billie Joe Armstrong photo
Eleonora Abbagnato photo
Pete Sampras photo

“Non mi sento un ragazzo degli anni Novanta. Sono più un tipo da anni Cinquanta.”

Pete Sampras (1971) tennista statunitense

Origine: Citato in Piero Pardini, Citazioni a bordo campo http://www.ubitennis.com/2008/11/15/132810-citazioni_bordo_campo_ottobre.shtml, Ubitennis.com, ottobre 2008.

Argomenti correlati