Origine: Nord e sud, p. 189
“Prima del 1860 non era quasi traccia di grande industria in tutta la penisola. La Lombardia, ora così fiera delle sue industrie, non avea quasi che l'agricoltura; il Piemonte era un paese agricolo e parsimonioso, almeno nelle abitudini dei suoi cittadini. L'Italia centrale, l'Italia meridionale e la Sicilia erano in condizioni di sviluppo economico assai modesto. Intere provincie, intere regioni eran quasi chiuse ad ogni civiltà.”
Origine: Nord e sud, pp. 2-3
Argomenti
dio , abitudine , agricoltura , centrale , cittadino , condizione , grande , industria , lombardo , meridionale , modesta , modestia , paese , penisola , provincia , regione , sviluppo , traccia , civiltà , intero , ora , prima , fieraFrancesco Saverio Nitti 43
economista, politico e saggista italiano 1868–1953Citazioni simili
Origine: L'Italia all'alba del secolo XX, p. 118
Origine: Da Il Cisalpino, 22 luglio 1945.
Origine: L'Italia all'alba del secolo XX, p. 21-22
da Napòlide
Origine: Citato in De Luca: Sono Napòlide volente o nolente http://www.denaro.it/VisArticolo.aspx?IdArt=604735&KeyW=, IlDenaro.it, 24 luglio 2010.
cap. XXXVI; p. 80
Clelia: il governo dei preti
Origine: Dal discorso tenuto in occasione dell'inizio dell'anno scolastico 2000/2001 e della riapertura del Vittoriano, 24 settembre 2000. Riportato in Quirinale.it http://presidenti.quirinale.it/Ciampi/dinamico/ContinuaCiampi.aspx?tipo=discorso&key=13020.
Origine: Citato in Rifiuti/Vendola: Ok solidarietà a Campania, pronto a prenderli io http://www.ecodibergamo.it/stories/apcom/349186/, EcoDiBergamo.it, 29 novembre 2010.
Origine: L'Italia all'alba del secolo XX, p. 113