“[…] Guarda la forma di questa rosa, guarda il portamento, guarda le sfumature, le venature di questi petali, guarda quella stria rossa; e senti che odore, adesso! E lascia star la filosofia.»
«Lei è nemico della filosofia?», osservò il professore, sorridendo.
«Io sono amico», rispose Franco, «della filosofia facile e sicura che m'insegnano anche le rose.”

2010, p. 105
Piccolo mondo antico

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 24 Aprile 2023. Storia
Antonio Fogazzaro photo
Antonio Fogazzaro 75
scrittore italiano 1842–1911

Citazioni simili

“Guarda più in là | quanti amori non hai. | Amico sì, stare senza non puoi. | Rose su rose, e con loro appassirai, | resterai solo coi tuoi guai…”

Mina (1940) pagina di disambiguazione di un progetto Wikimedia

da Rose su rose
Catene

Albert Einstein photo

“Non è come se tutta la filosofia fosse scritta con il miele? A prima vista, sembra chiara, ma quando la si guarda di nuovo, è scomparsa e resta solo la pappa.”

Albert Einstein (1879–1955) scienziato tedesco

Origine: Citato in Ilse Rosenthal-Schneider, Reality and Scientific Truth, Wayne State University Press, Detroit, 1980, p. 90.
Origine: Pensieri di un uomo curioso, p. 120

Alexandre Dumas (padre) photo
Primo Levi photo
Luciano Ligabue photo

“Più ti guardo e più mi meraviglio, e più ti lascio fare. Che ti guardo, e anche se mi sbaglio, almeno sbaglio bene.”

Luciano Ligabue (1960) cantautore italiano

da Ci sei sempre stata, n. 4
Arrivederci, mostro!

Plutarco photo

“Guarda il tuo nemico come è il tuo miglior maestro.”

Niccolò Agliardi (1974) cantautore italiano

da "Maledettamente" n. 8
1009 giorni

Vasco Rossi photo

“Guarda che cielo che hai, | guarda che sole che hai, | guardati e guarda cos'hai | e guarda dove vai.”

Vasco Rossi (1980) cantautore italiano

da Guarda dove vai, CD 2, n. 9
Fronte del palco

Argomenti correlati