“Kipple, sono tutti gli oggetti inutili, come una bustina di fiammiferi dopo aver usato l'ultimo fiammifero, o una fascetta gommata, o il giornale omeopatico del giorno prima. Quando non c'è nessuno in giro, il kipple si riproduce. Per esempio, se vai a letto lasciando in giro del kipple, la mattina dopo, quando ti svegli, ce n'è il doppio. E diventa sempre di più.”
J.R. Isidore; 1986, p. 63
Ma gli androidi sognano pecore elettriche?
Origine: Tradotto come "palta" nelle edizioni Fanucci.
Argomenti
due-giorni , tre-giorni , bustino , doppio , esempio , fiammifero , giornale , giorno , giro , letto , mattino , oggetto , ultimo , usato , dopo , sveglia , prima , vaiPhilip K. Dick 83
scrittore di Fantascienza statunitense 1928–1982Citazioni simili

Origine: Ritrattino di Kant a uso di mio figlio, Capitolo 3, Come si può conoscere il mondo, p. 58

da TuttoDante
Philip Island 2015, in seguito all'ultimo giro di Marquez, che ha siglato il best lap e ha recuperato quasi 1 secondo a Lorenzo, vincendo la gara.
Tratte da alcune gare

Lazzi, frizzi, schizzi, girigogoli e ghiribizzi (rubrica su Lacerba)

“Ricordi d'infanzia disegnati con un fiammifero spento.”
22 gennaio 1893; Vergani, p. 63
Diario 1887-1910